Quando si parla di tennis giocato sentiamo spesso parole straniere, la maggior parte di lingua inglese, che identificano fasi di gioco, particolari colpi, luoghi e figure chiave di questo sport. Si tratta di termini tecnici tennis che non sempre sono chiari a tutti, ecco perché oggi cercherò di spiegarti il significato delle parole più utilizzate in questo sport e che potrebbero esserti utili a piazzare scommesse di tennis vincenti. Pronto ad affrontare questo viaggio? Partiamo allora con il nostro glossario tennis.

Ace

In fase di servizio, l’Ace è il punto fatto indirizzando la palla nel corretto rettangolo del campo, senza che tocchi la rete, la racchetta o il corpo dell’avversario.

Advantage

Si tratta semplicemente del “vantaggio” di un tennista o dell’altro dopo essere stati 40 pari nel game.

Alley

Si tratta di quella parte del campo che corre lungo i lati destro e sinistro e si utilizza solamente nel doppio (è larga 1,37 metri).

ATP

Associazione dei tennisti professionisti che attraverso il World Tour organizza i tornei più seguiti del tennis mondiale: il Grande Slam, gli ATP 1000, gli ATP 500, gli ATP 250, i challenger e le World Tour Finals.

Backspin

Quando la racchetta colpisce la palla imprimendogli una rotazione dal basso verso l’alto; è il contrario del top spin.

Baseline

È in pratica la linea di fondo campo.

Cemento

Una delle quattro superfici sulle quali si può praticare il gioco del tennis. Si tratta di un campo veloce e diffuso in tutto il mondo. Il torneo su cemento per eccellenza è l’US Open.

Challenger

Tornei minori dei circuiti ATP e ITF che permettono ai tennisti di classificarsi per quelli più importanti.

Coach

Allenatore del tennista.

Coppa Davis

È un campionato di tennis nato nel 1900 che mette di fronte le squadre nazionali di tutto il mondo.

Diritto

È il colpo base del tennis giocato, quando la palla viene ribattuta dal “braccio forte” del tennista perché arriva in quella direzione (il destro per i destri e il sinistro per i mancini).

Doppio fallo

Succede quando un giocatore sbaglia per due volte il servizio, in questo caso, il punto va all’avversario

Erba

Altra superficie molto veloce che necessita anche di molta manutenzione. Il torneo più famoso giocato sull’erba è senza dubbio Wimbledon.

Fallo

Quando un giocatore in fase di servizio non manda la palla nel rettangolo di campo corretto.

Fed Cup

È il campionato mondiale femminile, nato nel 1963 ed equivalente alla Coppa Davis per il tennis maschile.

Gioco

In inglese “game”, è la parte di un set che viene vinta dal giocatore che raggiunge per primo 40 punti, oppure un vantaggio di più 2 sull’avversario.

Grand Slam

L’insieme dei quattro maggiori tornei di tennis mondiale: Australian Open, Roland Garros, Wimbledon, US Open.

Grip

È la presa della racchetta, dove viene avvolto un nastro gommoso e leggermente “abrasivo” per impugnarla meglio.

Indoor

Quando una partita si svolge in un campo al coperto, come ad esempio nelle ATP World Tour Finals che si tengono in novembre.

ITF

Federazione internazionale di tennis, alla quale sono iscritte le nazionali di tutto il mondo. l’ITF organizza la nota Coppa Davis.

Lungolinea

È un colpo giocato parallelamente alla linea laterale.

Match

È il termine inglese che identifica l’incontro.

Matchpoint

Tra i termini tennistici, il Matchpoint rappresenta il punto decisivo, quello che potrebbe far vincere la partita a uno dei due tennisti.

Net

È la rete, che viene chiamata dall’arbitro anche quando in fase di servizio, un tennista la sfiora con la palla.

Passante

È un colpo particolare dato per superare l’avversario portandosi sotto rete.

Ranking

Si tratta della classifica dei migliori tennisti al mondo, che varia continuamente in base ai tornei giocati. Il circuito maschile è l’ATP, mentre il femminile è il WTA.

Rovescio

È il colpo che si imposta quando la palla arriva verso la parte del corpo opposta alla mano principale. Per i destri, quando arriva sul fianco sinistro, per i mancini viceversa, quando arriva sul lato destro. Può essere fatto a una o due mani.

Servizio

È il colpo che mette in gioco la palla: se va a buon fine al primo colpo ok, altrimenti si ha una seconda possibilità.

Set Point

È il punto che potrebbe far vincere il set a uno dei due tennisti.

Sintetico

Altro tipo di superficie molto diffusa nelle palestre ad esempio, più veloce della terra, ma meno del cemento.

Slice

Servizio tagliato esternamente per dare alla palla una doppia rotazione e un rimbalzo piuttosto basso e laterale.

Smash

È la cosiddetta “schiacciata”, che può essere fatta di rimbalzo o al volo quando si riceve una palla piuttosto alta.

Terra battuta

L’ultimo tipo di superficie sulla quale si gioca il noto slam Roland Garros. È di colore rosso in Europa (e verde in America) ed è la superficie più lenta di tutte.

Top spin

Quando il giocatore colpisce la palla dal basso verso l’alto con un movimento rapido del polso. Questo da’ alla pallina un senso rotatorio dall’alto verso il basso.

Pronto adesso a scommettere sul tennis? Allora consulta sulle nostre pagine web i migliori siti scommesse tennis. Molti offrono bonus di benvenuto e alcuni anche bonus scommesse senza deposito.